Se vi siete sempre appuntati, solamente, la notte di san Lorenzo per vedere le stelle avete commesso un errore. Le Stelle cadenti ci sono anche in autunno, e più precisamente tra il 21 ed il 22 Ottobre, con cielo sgombro e sereno (direi che ultimamente problemi non c’è ne sono).
Il periodo in verità inizia molto prima, già dal 2 Ottobre e prosegue sino ad inizio Novembre ma il picco massimo è previsto proprio tra domani e dopo domani e, se tutto sarà lineare, si prevede addirittura un ritmo di 20 meteore ogni ora… non proprio poco insomma.
Quest’anno le meteore saranno particolarmente visibili a causa dell’assenza di luce lunare.
Ad ogni modo, il momento migliore per fermarsi a osservare la pioggia luminosa è dopo la mezzanotte.
Il nome Orionidi deriva dal radiante, che si trova in una regione a Nord della seconda stella più luminosa della costellazione di Orione.
Le meteore, di colore giallo / verde, corrono in cielo alla velocità di 66 km/s e se ne vedranno, come detto, circa 20 ogni ora.